Progettazione giardini per privati

Progettazione giardini per privati ville / case

La progettazione dello spazio verde di un privato nasce sempre dalla conoscenza approfondita delle sue aspettative ed esigenze.

Ad esempio se ha figli, un cane, se ama dare ricevimenti all’aperto oppure ama le grigliate con gli amici, se vuole e può dedicare del tempo alla cura del giardino, per quante ore ed in quali occasioni vuole godere il suo spazio verde.

Poi si passa all’esame dei punti negativi o detrattori dell’area: ha vicini troppo incombenti, strade rumorose, pendenze elevate, suolo poco fertile e mille altri particolari che possono togliere il piacere del giardino.

La mia consulenza parte dall’analisi di questi punti e trova la soluzione più adatta.

E spesso questa risulta anche essere la più economica e valida esteticamente. Comunque sempre la più funzionale all’esigenze ed aspettative del fruitore.

Mi occupo di terrazze, di piccoli giardini, di giardini decisamente ampi ed importanti sino alla Villa Storica.
Per la realizzazione mi avvalgo dell’opera di giardinieri super esperti che ho selezionato nel corso degli anni.

Progettazione Verde di rappresentanza

Progettazione aree verdi per ditte e centri commerciali

I miei clienti sono Ditte e Centri commerciali che vogliono caratterizzare il proprio marchio con una presentazione accattivante che serva da biglietto da visita sulla loro attività.

Niente ispira fiducia come un bell’ingresso in ordine. Per realizzarlo tengo conto dei punti di vista prospettici più significativi ad esempio lo scorcio che si ha transitando dalla Tangenziale oppure limitando la vista sui settori meno belli del fabbricato.

Tengo sempre conto della funzionalità: il verde non deve ostacolare la veicolarità interna, non deve interferire con la produzione, non deve superare il budget annuale per la manutenzione.

Per i Ristoranti e gli Alberghi inserisco e curo con attenzione anche l’Area foto ovvero l’angolo verde in cui gli Sposi o altri convenuti trovano un luogo scenografico dove immortalare il loro avvenimento.

Progettazione verde per grandi opere

Ho un’esperienza trentennale su inverdimenti di massicciate, imboschimenti su discariche, bonifiche e cave minerarie.

Sono specializzato nei rinverdimenti su siti industriali dismessi; uno tra tutti il lotto TNE di via Anselmetti, nello stabilimento Fiat Mirafiori ed il Parco di Spina Tre sull’area ex Michelin e Teksid di Torino.

La mia attenzione progettuale si fissa soprattutto sull’inserimento ecologico della vegetazione e sulla sua sostenibilità ambientale ed economica nel tempo. Impiego di Piante autoctone, grande attenzione all’avifauna per ricrearne l’habitat, economicità complessiva dell’intervento caratterizzano la mia firma.